Acque Industriali svolge attività nel settore del recupero dei siti inquinati che, come noto, sono soggetti alle procedure di bonifica messa in sicurezza permanente e ripristino ambientale, previste dalle leggi vigenti (D.M. 471/99).
Acque Industriali si propone anche quale soggetto per la realizzazione dei lavori di bonifica.
L’attività riguarda piani di caratterizzazione, indagini ambientali e monitoraggi (analisi gas interstiziali, sondaggi, prospezioni geofisiche, geoelettriche, elettromagnetiche), studi di valutazione del rischio ambientale, progettazione di interventi di messa in sicurezza, bonifica, recupero ambientale.
Acque Industriali è specializzata nel sistema di trattamento delle acque di falda, dal dewatering alla depurazione delle acque sotterranee, adattando il progetto ed il cablaggio dell’impianto in funzione dei parametri inquinanti riscontrati
Nell’ultimo “Rapporto Bonifiche Federambiente 2007” su 36 casi di Best Practice appositamente selezionati a livello nazionale da Federambiente sono stati recensiti ben 6 interventi realizzati da Acque Industriali dando risalto ai dati tecnici e alle procedure utilizzate, evidenziandone gli aspetti d’efficacia e innovatività delle tecniche impiegate.
La presenza di Acque Industriali, oltre che essere motivata da esigenze di bussines, è dovuta anche a motivazioni sinergiche e cioè contribuire alla rimozione, nel più breve lasso di tempo possibile, delle cause di potenziali inquinamenti ambientali, suscettibili di mettere direttamente a rischio le fonti di approvvigionamento idropotabile del Gestore (sorgenti, campi pozzi produttivi, corsi d’acqua superficiale ecc.). L’approccio innovativo rispetto al settore deriva dal fatto che il Gruppo Acque, attraverso una società come Acque Industriali, riesce ad affrontare concretamente problemi di risanamento ambientale non ricadenti direttamente nella sua competenza istituzionale.
La progettazione degli interventi di bonifica
Acque Industriali è in grado di realizzare:
- IL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE per definire estensione, livelli di inquinamento, tipologia degli inquinanti e matrici ambientali interessate.
- IL PIANO PRELIMINARE DI BONIFICA integrando la precedente fase di caratterizzazione del sito il Piano traccia puntualmente le linee di intervento della fase operativa di bonifica che saranno seguite in campo sulla base dello svolgimento di indagini geologiche, chimiche e biologiche sul sito.
- IL PIANO DEFINITIVO DI BONIFICA è il documento progettuale approvato definitivamente dall’ente preposto (Comune e Provincia) con prescrizioni. Una volta approvato il titolare dà avvio ai lavori di bonifica.
Il Gruppo Acque Spa (attraverso Acque Industriali) è prioritariamente interessato alla iniziative di bonifica dei siti inquinati in quanto direttamente coinvolto nell’attività di disinquinamento del sottosuolo, da tutte le cause di potenziale inquinamento ambientale, suscettibili di compromettere le proprie fonti di approvvigionamento idropotabile come le sorgenti, i campi pozzi produttivi e i corsi d’acqua superficiale.